Tutti i Bonus fiscali per le piscine, nel 2022

Con la nuova finanziaria molte sono state le proroghe per le agevolazioni fiscali edilizie, anche per le piscine interrate. I Bonus fiscali utilizzabili nel 2022 riguardano la ristrutturazione per una piscina interrata e privata, collocata all’interno di una abitazione monofamiliare, una villa od anche un appartamento dotato di un terreno, possono beneficare di 2 diverse tipologie di Bonus, consistenti in detrazioni fiscali da inserire nella dichiarazione dei redditi.

BONUS RISTRUTTURAZIONE 50%
Sono considerate interventi validi per il bonus ristrutturazioni 50% le seguenti opere:

Ristrutturazione estetica: opere che migliorano l’aspetto estetico
Ristrutturazione funzionale: lavori che migliorano efficienza della piscina
Ristrutturazione impiantistica: gli intervento ce comportano la  sostituzione di tubazioni, impianto di filtrazione e purificazione, eventuali accessori della vasca.

L’importo massimo di spesa ammesso al beneficio della detrazione è pari a €96.000 IVA inclusa. Con tale definizione si intende la somma complessiva spesa nell’anno solare per interventi di ristrutturazione della medesima unità abitativa. La detrazione consiste in 10 rate annuali di pari importo.

Per esemplificare, se l’importo speso è pari al massimo concesso (€96.000), l’ammontare della detrazione sarà pari a €48.000 (il 50% dell’importo speso) diviso in 10 rate uguali, ovvero €4.800 (48000/10).

ECOBONUS 65%
Interventi ed opere sulla piscina di proprietà sono ammessi al beneficio dell’Ecobonus se riguardano:

Installazione di pompe di calore
Implementazione di sistemi di building automation, ovvero per  ridurre gli sprechi energetici
Installazione di collettori solari per la produzione di acqua calda
Installazione di scaldacqua a pompa di calore
Installazione di generatori ibridi, ovvero con presenza di pompa di calore integrata con una caldaia a condensazione.

In questo caso, l’importo detraibile varia in base alla tipologia di lavoro, da un minimo di €30000 fino a €60000, con l’aliquota fiscale del 65%.